La Dirigente del Servizio per il reclutamento e gestione del personale della scuola – Ufficio rapporto di lavoro e mobilità del personale scolastico della provincia autonoma di Trento ha emanato la Circolare n. 386998 del 27 maggio 2021 avente oggetto “Retribuzione estiva del personale docente a tempo determinato per l’anno scolastico 2020/2021“
La Circolare sottolinea che l’articolo 95 del Contratto collettivo di lavoro per il personale docente della scuola a carattere statale della Provincia di Trento prevede che il personale con contratto a tempo determinato che abbia prestato servizio effettivo per almeno 180 giorni entro il mese di giugno dell’anno scolastico in corso e risulti in servizio, a qualunque titolo, alle operazioni di scrutinio e/o esami, venga corrisposta la retribuzione anche durante il periodo di sospensione estiva delle lezioni.
Ai fini del calcolo dei 180 giorni sono considerati utili i periodi di assenza per:
- malattia del docente, sia retribuita che parzialmente retribuita (No allo 0%);
- assenza per quarantena/isolamento fiduciario;
- gravi patologie;
- infortunio;
- congedo obbligatorio di maternità;
- interdizione dal lavoro per complicanze della gestazione.
La mancata partecipazione alle operazioni di scrutinio e, qualora previsti, agli esami per assenza dovuta ai suddetti motivi non esclude dal pagamento dello stipendio estivo.
Per un approfondimento della notizia si veda quanto pubblicato su Vivoscuola