Il Servizio per il reclutamento e gestione del personale della scuola – Ufficio rapporto di lavoro e mobilità del personale scolastico della provincia autonoma di Trento ha emanato la Circolare n. 437517 del 17 giugno 2021 avente oggetto “Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie interprovinciali del personale docente per l’anno scolastico 2021/2022. Trasmissione nota del Ministero dell’Istruzione n. 18372 del 14/6/2021.“
Nel rinviare ad una attenta lettura della Circolare se ne evidenziano i punti principali.
I docenti titolari in provincia di Trento, soggetti al vincolo triennale (immessi in ruolo o trasferiti dall’anno scolastico 2019/20 e successivi) potranno presentare domanda di assegnazione provvisoria in altra provincia solo se beneficiari:
- della precedenza per la legge 104/92, articoli 21 e 33
- della precedenza per coniuge di militare o categoria equiparata
- della precedenza per lavoratrice madre o, in alternativa, lavoratore padre con figlio di età inferiore a 3 anni. Il limite di età del figlio è elevato fino a 12 anni se la distanza tra la sede di titolarità e il comune di ricongiungimento è superiore a 50 km.
Inoltre non potranno presentare la domanda di assegnazione provvisoria i docenti che hanno chiesto e ottenuto il trasferimento o il passaggio di cattedra o di ruolo verso la Provincia Autonoma di Trento con decorrenza dal 1/9/2021.
Per i docenti titolari in altra provincia, che presentano domanda di assegnazione provvisoria in provincia di Trento, il termine stabilito è il 20 giugno 2021.
Per un approfondimento della notizia si veda quanto pubblicato su Vivoscuola – IL PORTALE DELLA SCUOLA IN TRENTINO.