Il Servizio per il Personale Ufficio previdenza e stipendi della scuola a carattere statale della Provincia Autonoma di Trento ha emanato la Circolare prot. n. 84842 del 03/02/2022 avente per oggetto “Cessazioni del personale scolastico dal 01.09.2022 a seguito delle disposizioni introdotte dall’art. 1 commi 87 e 94 della legge 30 dicembre 2021 n. 234. Termine presentazione dimissioni 28 febbraio 2022. Invio nota Ministeriale del 31 gennaio 2022

La Circolare fornisce il seguente breve riepilogo delle novità introdotte dall’art. 1 commi 87 e 94 della legge 30 dicembre 2021 n. 234.:

  1. pensione cd. “Quota 102”: richiede un’anzianità contributiva di almeno 38 anni e 64 anni di età anagrafica al 31 dicembre 2022;
  2. pensione “opzione donna”: la data di maturazione del requisito pensionistico è stata prorogata al 31 dicembre 2021 (almeno 58 anni di età e almeno 35 anni di contributi) ed è stata quindi estesa la possibilità di accedere a tale misura alle donne nate entro il 31 dicembre 1963.

Per “quota 102” e “opzione donna” le domande di cessazione dal servizio vanno presentate al proprio Istituto scolastico in forma cartacea entro il termine del 28 febbraio 2022.

Alla Circolare , ovviamente, è allegata la Nota MPI n. 3430 del 31 gennaio 2022.

Lo Snals Confsal di Trento ha attivato, per i propri iscritti, un servizio di consulenza per effettuate tutte le pratiche per il pensionamento (modello domanda dimissioni opzione donna e QUOTA 102 ed invio telematico tramite nostro patronato INPAS della domanda all’INPS di Trento per il pagamento dal 01/09/2022 di tali prestazioni pensionistiche).

Gli iscritti allo Snals di Trento che volessero usufruire di questo servizio, gestito dal prof. Renzo Boninsegna,  devono mandare  una mail a pensioni.carriera@snalstrento.it indicando Nome e Cognome e numero di cellulare. Saranno immediatamente contattati.

Si ricorda infine che tutto avviene on line attraverso e-mail e non serve alcuna prenotazione o appuntamento in presenza.