Il Servizio reclutamento e gestione del personale della scuola – Ufficio rapporto di lavoro e mobilità del personale della scuola ha emanato la Circolare prot. n. 219273  del 20 marzo 2023, pubblicata sul portale www.vivoscuola.it avente oggetto: “Mobilità del personale insegnante di religione cattolica per l’anno scolastico 2023/2024. Indicazioni operative.

La Circolare informa che il termine iniziale per la presentazione delle domande è fissato al 21 marzo 2023 e il termine ultimo è fissato al 17 aprile 2023 e che la procedura di mobilità degli insegnanti di religione cattolica è gestita manualmente.
Pertanto i docenti interessati a trasferimenti di sede o passaggi di ruolo devono compilare i relativi moduli come esplicitato nella Circolare.

I docenti di religione cattolica dovranno utilizzare gli allegati previsti per i docenti su posti comuni e
reperibili nel portale Vivoscuola al seguente link:
https://www.vivoscuola.it/Modulistica/Modulistica-TRASFERIMENTI-E-PASSAGGI/Modulisticamobilita-docenti.

Le dichiarazioni devono essere compilate su file (pdf editabili) e i file dovranno essere successivamente salvati in formato .PDF non editabile. Alla domanda dovrà essere allegata l’INFORMATIVA PRIVACY ex art. 13 del Regolamento UE n. 679 del 2016, sottoscritta dal docente.

Sarà possibile presentare revoca dell’intera domanda di trasferimento o passaggio, con il modulo ‘Modello di revoca della domanda di mobilità’ che si trova nella sezione ‘Modulistica mobilità docenti’ della scheda relativa alla mobilità definitiva, territoriale e professionale del personale docente nel sito di Vivoscuola al seguente link: http://www.vivoscuola.it/ mobilita-docenti
La richiesta di revoca deve essere trasmessa all’Ufficio Mobilità, tramite mail istituzionale (nome.cognome@scuole.provincia.tn.it) alla PEC del Servizio: serv.perscuola@pec.provincia.tn.it e, per conoscenza, a mobilita.docenti@provincia.tn.it, opportunamente scannerizzata.

La richiesta di revoca dovrà pervenire entro e non oltre il 2 2 MAGGIO 20 2 3.