La Provincia Autonoma di Trento il 14 Aprile 2023 ha approvato la Delibera n. 634 – Prot. n. 13/2023-D con la quale stabilisce il Calendario scolastico delle attività didattiche nella scuola dell’infanzia, nelle istituzioni scolastiche e nelle istituzioni formative della Provincia autonoma di Trento per l’anno scolastico 2023-2024.
Nelle scuole dell’infanzia il Calendario scolastico prevede l’Inizio delle attività didattiche Lunedì 04 settembre 2023 e il Termine Mercoledì 31 luglio 2024.
I giorni ed i periodi di sospensione dell’attività didattica sono i seguenti:
- tutti i sabati e le domeniche;
- mercoledì 1 novembre 2023 (Festa di Ognissanti);
- venerdì 8 dicembre (Festa dell’Immacolata);
- da lunedì 25 dicembre 2023 a venerdì 5 gennaio 2024 (vacanze di Natale);
- lunedì 12 febbraio e martedì 13 febbraio 2024 (vacanze di Carnevale);
- da giovedì 28 marzo a martedì 2 aprile 2024 (vacanze di Pasqua);
- giovedì 25 aprile 2024 (Anniversario della Liberazione);
- mercoledì 1 maggio 2024 (Festa dei lavoratori);
- giovedì 15 agosto 2024 (Festa dell’Assunzione), per le scuole a calendario speciale/turistico.
- Viene inoltre riconosciuta come giornata festiva la festa del Santo patrono del luogo in cui è ubicata la scuola.
Nelle istituzioni scolastiche e formative il Calendario delle attività didattiche prevede l’Inizio delle attività didattiche Lunedì 11 settembre 2023 e il Termine Martedì 11 giugno 2024.
I giorni ed i periodi di sospensione dell’attività didattica sono i seguenti:
- tutte le domeniche;
- mercoledì 1 novembre 2023 (Festa di Ognissanti);
- venerdì 8 dicembre (Festa dell’Immacolata);
- da sabato 23 dicembre 2023 a sabato 6 gennaio 2024 (vacanze di Natale);
- da giovedì 8 febbraio e martedì 13 febbraio 2024 (vacanze di Carnevale);
- da giovedì 28 marzo a martedì 2 aprile 2024 (vacanze di Pasqua);
- giovedì 25 aprile 2024 (Anniversario della Liberazione);
- mercoledì 1 maggio 2024 (Festa dei lavoratori).
Per le realtà scolastiche con programmazione didattica articolata su cinque giorni settimanali, sono aggiunti, nell’elencazione di cui sopra, anche tutti i sabati.
Relativamente ai percorsi di istruzione del secondo ciclo articolati su quattro anni di corso, la data di inizio delle lezioni è definita dalle istituzioni scolastiche interessate, previo accordo con la struttura provinciale competente.
Rimangono nella disponibilità di ciascuna istituzione scolastica 2 giorni per ulteriori festività; le giornate a disposizione possono essere utilizzate anche congiuntamente ma non possono mai essere utilizzate al fine di anticipare il termine delle attività didattiche.