Il Dipartimento istruzione e cultura della Provincia Autonoma di Trento ha emanato la Circolare prot. n. 146267 del 28/02/2022 che fornisce le Indicazioni operative per la Mobilità del personale docente per l’anno scolastico 2022/2023.

Le domande di trasferimento/passaggio per la scuola primaria e secondaria di I e II grado potranno essere presentate dal 28 Febbraio 2022 al 15 marzo 2022.
I termini di presentazione delle domande di mobilità per i docenti di religione cattolica sono compresi tra il 21 marzo e il 15 aprile 2022.

Possono presentare domanda di mobilità nell’ambito della provincia di Trento tutti i docenti interessati, compresi coloro che lo scorso anno hanno ottenuto un trasferimento o un passaggio).
I docenti immessi in ruolo o trasferiti da altra provincia con decorrenza dall’a.s. 2019/20 e antecedenti potranno presentare domanda di
mobilità anche per altre province.

Le domande di trasferimento/passaggio dovranno essere presentate online utilizzando l’apposita applicazione “Istanze Online”, presente sul sito internet del Ministero dell’Istruzione: https://www.istruzione.it/polis/Istanzeonline.htm
Si ricorda che l’accesso al sistema avviene mediante l’identità digitale SPID oppure mediante CIE o eIDAS

Dovranno invece presentare domande di trasferimento/passaggio su modulo cartaceo:

  1. I docenti di religione cattolica della scuola primaria, secondaria di I e II grado, richiedenti la mobilità su posti di religione in provincia di Trento oppure fuori provincia. Le domande devono essere inviate direttamente da parte degli interessati e corredate da copia di un documento d’identità e devono pervenire al competente ufficio Mobilità entro e non oltre il 15 aprile 2022, alla PEC del Servizio: serv.perscuola@pec.provincia.tn.it e, per conoscenza, a mobilita.docenti@provincia.tn.it, scannerizzata in formato PDF.
  2. I docenti di scuola primaria e secondaria di I e II grado che saranno individuati SOPRANNUMERARI (riceveranno apposita comunicazione dal competente Ufficio).

Per quanto riguarda la Compilazione delle domande e le procedure, la revoca della domanda, i reclami avverso il punteggio attribuito e la documentazione da allegare si veda la predetta Circolare