News
Scadenza controllo preventivo modulistica da allegare alle domande di Mobilità del personale docente a. s. 2023/2024
Il 25 gennaio 2023 sul portale www.vivoscuola.it è stata pubblicata la Circolare prot. n. 66436 avente oggetto: "Mobilità del personale docente per l'anno scolastico 2023/2024. Scadenza controllo preventivo della modulistica da allegare alle domande." La Circolare informa che sarà dato riscontro solo alle richieste di verifica che perverranno entro venerdì 3 febbraio 2023. Con apposita circolare saranno comunicate a tutto
Pensione dal 01/09/2023 Opzione sperimentale Donna: Già possibile invio on line domanda all’INPS per il pagamento
L'INPS con Messaggio n° 467 del 01/02/2023 informa che è già attiva la funzione per l'invio on line della domanda per il pagamento dal 01/09/2023 della pensione Nuova Opzione Donna LEGGE BILANCIO 2023. Nella allegata scheda N°25/23 del prof. Renzo Boninsegna viene commentato il citato messaggio INPS e viene descritta la procedura per l'invio on line utilizzando lo SPID. Si consiglia comunque di fruire del servizio
Attiva per pensionati iscritti Fondo Credito la funzione INPS per richiesta anticipo tutta Buonuscita (TFS/TFR) al 1%
Dal 01/02/2023 l'INPS ha attivato la funzione on line riservata ai pensionati che hanno aderito al FONDO CREDITO INPS per richiedere con proprio SPID (oppure firmando delega a un Patronato) tutta la buonuscita (TFS/TFR) al tasso di interesse all'1% + una tantum 0,50% per spese amministrazione. Nella allegata scheda N°24/23 del prof. Renzo Boninsegna sono indicate le condizioni, i relativi calcoli approssimativi e
Permanenza in servizio fino al 71° anno di età: “caso particolare”
In riferimento alla precedente scheda N. 17/23 in merito alla PERMANENZA IN SERVIZIO FINO AL 71° ANNO DI ETA' al fine di conseguire la PENSIONE DI VECCHIAIA di un dipendente scuola che compie il 67° anno di età entro il 31/08/2023 che si si trova nel sistema INPS "misto" ed ha 15 anni di contributi era stata precisata l'impossibilità di
Possibile dal 1° al 28 febbraio 2023 presentare le dimissioni “cartacee” dal 1/9/2023 per Opzione donna e Quota 103
Sarà possibile dal 1° al 28 febbraio 2023 presentare alla scuola di servizio le dimissioni "cartacee" dal 1/9/2023 Opzione donna e Quota 103. Entro il 28 febbraio 2023 serve anche inviare domanda all'INPS per il pagamento della pensione. Nella allegata scheda N°22/23 del prof. Renzo Boninsegna viene descritta la procedura per la presentazione delle dimissioni dal 01/09/2023 per opzione donna oppure quota 103 dopo aver accertato il
MEF pubblica importi emolumento accessorio una tantum 2023 negli stipendi personale della scuola
Il Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF) nel proprio sito web istituzionale ha pubblicato le TABELLE relative all'emolumento accessorio una tantum 2023 previsto dalla Legge 29 dicembre 2022, n. 197 (Legge di Bilancio 2023) articolo 1, comma 330 I nuovi importi sono applicati da gennaio 2023, febbraio 2023 fino al 31/12/2023 in quanto dal 01/02/2023 gli importi sono rideterminati sulla base
Trasferimento gratuito contributi per docenti scuole paritarie con versamenti presso casse INPS pubbliche
Alcuni docenti delle scuole paritarie prima dell'assunzione presso le suddette scuole (laiche o religiose) possono aver prestato servizio presso: Amministrazioni Comunali con versamenti al CPDEL (cassa pensioni dip. enti locali) Scuole elementari parificate con versamenti al CPI (cassa pensione insegnanti) Scuole materne Comunali con versamenti al CPI (cassa pensione insegnanti) Scuole statali con versamenti al CTPS (c.d. CASSA STATO) Nella allegata