La Giunta della Provincia autonoma di Trento, con Delibera n. 573 del 8 Aprile 2022, ha emanato il Calendario scolastico delle attività didattiche nella scuola dell’infanzia, nelle istituzioni scolastiche e nelle istituzioni formative per l’anno scolastico 2022-2023.

Il Calendario delle attività didattiche nelle istituzioni scolastiche prevede:

  • Inizio delle lezioni lunedì 12 settembre 2022. Tale data deve, necessariamente, essere rispettata da tutte le istituzioni scolastiche.
  • Fine delle lezioni venerdì 9 giugno 2023.

I periodi di sospensione dell’attività didattica sono i seguenti:

  • tutte le domeniche;
  • lunedì 31 ottobre e martedì 1 novembre 2022 (Ponte delle festività di Ognissanti);
  • giovedì 8 dicembre 2022 (Immacolata);
  • da venerdì 23 dicembre 2022 a venerdì 6 gennaio 2023 (vacanze di Natale);
  • lunedì 20 febbraio e martedì 21 febbraio 2023 (vacanze di Carnevale);
  • da giovedì 6 aprile a martedì 11 aprile 2023 (vacanze di Pasqua);
  • martedì 25 aprile 2023 (Anniversario della Liberazione);
  • lunedì 1 maggio 2023 (Festa dei lavoratori);
  • venerdì 2 giugno 2023 (Festa della Repubblica)

Per le scuole con programmazione didattica articolata su cinque giorni settimanali, sono aggiunti nell’elencazione di cui sopra anche tutti i sabati.

Il Calendario scolastico delle attività didattiche delle scuole dell’infanzia prevede

  • Inizio delle lezioni lunedì 5 settembre 2022.
  • Fine delle lezioni venerdì 30 giugno 2023 (ferma restando la possibilità della Giunta provinciale di prevedere l’estensione di un ulteriore mese estivo del calendario scolastico. I comitati di gestione delle scuole dell’infanzia deliberano il calendario scolastico, anche speciale compreso il turistico con aperture nei mesi di luglio e agosto.

I giorni ed i periodi di sospensione dell’attività didattica per le scuole dell’infanzia sono i seguenti:

  • tutti i sabati e le domeniche;
  • lunedì 31 ottobre e martedì 1 novembre 2022 (Ponte delle festività di Ognissanti);
  • giovedì 8 dicembre 2022 (Immacolata);
  • da venerdì 23 dicembre 2022 a venerdì 6 gennaio 2023 (vacanze di Natale);
  • lunedì 20 febbraio e martedì 21 febbraio 2023 (vacanze di Carnevale);
  • da giovedì 6 aprile a martedì 11 aprile 2023 (vacanze di Pasqua);
  • martedì 25 aprile 2023 (Anniversario della Liberazione);
  • lunedì 1 maggio 2023 (Festa dei lavoratori);
  • venerdì 2 giugno 2023 (Festa della Repubblica);
  • martedì 15 agosto 2023 (Festa dell’Assunzione), per le scuole a calendario speciale/turistico.
  • la giornata del Santo patrono del luogo in cui è ubicata la scuola dell’infanzia

Percorsi di istruzione e formazione professionale
Le lezioni dei percorsi di istruzione e formazione professionale realizzate presso le istituzioni formative provinciali e paritarie iniziano, obbligatoriamente, lunedì 12 settembre 2022, ad esclusione dei percorsi di quarto anno successivi al conseguimento della qualifica professionale, la cui data di inizio, in ragione delle specificità dei percorsi formativi anche in alternanza scuola-lavoro, può essere fissata diversamente.
Le istituzioni formative provinciali e paritarie provvedono alla determinazione dell’organizzazione temporale delle lezioni, comprese le sospensioni dell’attività didattica, nel rispetto della durata corsuale e degli ordinamenti didattici previsti per i percorsi di istruzione e formazione professionale (triennali, quadriennali, del quarto anno e del corso annuale per l’esame di Stato)