Il Servizio reclutamento e gestione del personale della scuola – Uff. rapporto di lavoro e mobilità del personale della scuola della Provincia Autonoma di Trento ha emanato la Circolare prot. n. 502379 del 15 luglio 2022 avente oggetto: “Domande di trasferimento e di assegnazione provvisoria del personale insegnante degli Istituti di formazione professionale – anno formativo 2022/2023.”
La Circolare, nel ricordare che i trasferimenti di sede e le assegnazioni provvisorie del personale insegnante degli Istituti di formazione professionale sono disciplinati per l’anno formativo 2022/2023 dal “Contratto collettivo provinciale decentrato concernente la mobilità del personale insegnante della formazione professionale” del 17 gennaio 2011, stabilisce che le domande di trasferimento volontario e di  assegnazione provvisoria dovranno essere presentate presso le segreterie scolastiche o inviate tramite mail istituzionale (nome.cognome@scuole.provincia.tn.it), insieme a copia di un documento di identità, all’indirizzo pec della segreteria dell’istituzione formativa di titolarità entro il giorno 29 luglio 2022.

Nella Circolare è riportato come si valutano i titoli e viene precisato che l’esito dell’istruttoria delle domande di trasferimento sarà comunicato a ciascun dipendente all’indirizzo e-mail istituzionale di ogni singolo richiedente.
L’interessato potrà presentare le proprie osservazioni all’Ufficio rapporto di lavoro e mobilità del personale della scuola entro 5 giorni dal ricevimento della comunicazione. Le osservazioni vengono esaminate entro i successivi 10 giorni e le decisioni in merito sono atti definitivi. L’approvazione dei trasferimenti costituisce in ogni caso risposta alle osservazioni presentate; non si procederà pertanto a risposte individuali ai singoli reclami.

Alla Circolare sono allegati i seguenti documenti: