Il Servizio per il reclutamento e la gestione del personale della scuola della Provincia Autonoma di Trento ha emanato la Circolare prot. n. 515555 del 21 luglio 2022 che rende nota che la domanda per l’inserimento elenchi CLIL – a. s. 2022/23 dovrà essere inoltrata dal docente allo Servizio per il Reclutamento e la gestione del personale della scuola dal giorno 22 luglio 2022 fino al giorno 2 agosto 2022 utilizzando la modulistica allegata alla Circolare.

Si ricorda che per presentare domanda i docenti devono essere in possesso di uno dei seguenti titoli:

  • certificato finale del Corso di perfezionamento in “Metodologia CLIL” secondo la normativa statale vigente (Decreto
    Direttoriale n. 6 del 16 aprile 2012);
  • certificazione metodologica CLIL conseguita presso l’Istituto provinciale per la ricerca e la sperimentazione educativa –
    IPRASE – (Deliberazione della Giunta Provinciale n. 296 del 2 marzo 2015).
    I docenti che hanno conseguito la certificazione metodologica IPRASE dopo l’anno scolastico 2015/2016 devono possedere anche
    una certificazione linguistica corrispondente almeno al livello B2 per la scuola secondaria di I° grado e C1 per la
    scuola secondaria di II° grado;
  • certificazione linguistica (tedesco e/o inglese) corrispondente almeno al livello C1 del QCER “Quadro europeo di riferimento
    per le lingue” e certificata da soggetti qualificati per il rilascio delle certificazioni come previsto dal decreto
    del Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca del 7 marzo 2012, oppure l’Attestato di Bilinguismo A rilasciato
    dalla Provincia autonoma di Bolzano.

La domanda dovrà essere inoltrata dal docente allo Servizio per il Reclutamento e la gestione del personale della scuola dal giorno 22 luglio 2022 fino al giorno 2 agosto 2022 utilizzando la modulistica allegata.

I docenti interessati ad essere inseriti negli elenchi CLIL sia per la lingua inglese che tedesca dovranno presentare due richieste distinte.