Il Servizio per il reclutamento e gestione del personale della scuola – Ufficio rapporto di lavoro e mobilità del personale della scuola della Provincia autonoma di Trento ha emanato la Circolare prot. n. 592990 del 29 agosto 2022 avente Oggetto: “Permessi retribuiti per il diritto allo studio anno scolastico 2022/2023 – personale ausiliario, tecnico e amministrativo (ATA), assistente educatore, insegnante e coordinatore pedagogico delle scuole dell’infanzia e del personale della formazione professionale della Provincia autonoma di Trento.” e pubblicata sul portale della scuola in trentino www.vivoscuola.it, con la quale evidenzia che il termine per la presentazione delle domande per i permessi retribuiti per il diritto allo studio anno scolastico 2022/23 è fissato
-
- al 9 settembre 2022 per il personale con contratto a tempo indeterminato;
- entro un mese dalla data di assunzione:
- per il personale assunto nel corso dell’a.s. 2022/23 con contratto a tempo indeterminato;
- per il personale assunto con contratto a tempo determinato a tempo pieno con incarico annuale o fino al termine delle attività didattiche.
Le 50 ore di permessi per lo studio delle lingue straniere potranno essere richieste entro i medesimi termini sopra indicati dal solo personale assunto con contratto a tempo indeterminato iscritti ad un corso della durata minima di 40 ore.
Il personale interessato dovrà presentare la domanda presso la segreteria scolastica dell’istituto di titolarità o del circolo di coordinamento, anche tramite mail istituzionale.
I richiedenti compileranno il modello allegato che le segreterie avranno cura di trasmettere tramite interoperabilità PiTre al Servizio per il reclutamento e la gestione del personale della scuola (codice ente PAT-RFS166) indicando nell’oggetto:
cognome nome – richiesta permesso studio ATA e altri