Il Servizio reclutamento e gestione del personale della scuola – Ufficio rapporto di lavoro e mobilità del personale della scuola ha emanato la Circolare prot. n. 176272 del 6 marzo 2023, pubblicata sul portale www.vivoscuola.it avente oggetto: “Mobilità del personale docente per l’anno scolastico 2023/2024. Indicazioni operative.”

La Circolare informa che in data 28 febbraio 2023 è stato sottoscritto il Contratto Collettivo Decentrato Provinciale concernente le procedure di mobilità del personale docente della scuola a carattere statale per l’anno scolastico 2023/2024. Il suddetto contratto recepisce, modifica ed integra la normativa nazionale in materia di mobilità del personale docente per l’a.s. 2023/2024.

Il periodo per la presentazione delle domande di mobilità è il seguente:

  • per il personale docente dal 6 al 21 marzo 2023 con pubblicazione degli esiti il 24 maggio 2023;
  • per il personale educativo dal 9 al 29 marzo 2023 con pubblicazione degli esiti il 29 maggio 2023;
  • per il personale ATA dal 17 marzo al 3 aprile 2023 con pubblicazione degli esiti il 1°giugno 2023.
  • Insegnanti di religione cattolica dal 21 marzo al 17 aprile 2023 con pubblicazione degli esiti il 30 maggio 2023.

Le domande di trasferimento/passaggio dovranno essere presentate online utilizzando l’apposita applicazione “POLIS-Istanze Online”, presente sul sito internet del Ministero dell’Istruzione https://www.istruzione.it/polis/Istanzeonline.htm.

Solo gli Insegnanti di religione cattolica della scuola primaria, secondaria di I e II grado, richiedenti la
mobilità su posti di religione in provincia di Trento oppure fuori provincia devono presentare eventuali domande di trasferimento/passaggio su modulo cartaceo

Le domande devono essere inviate direttamente da parte degli interessati e corredate da copia di un documento
d’identità e devono pervenire al competente ufficio Mobilità entro e non oltre il 17 aprile 2023, alla PEC del Servizio serv.perscuola@pec.provincia.tn.it e, per conoscenza, a mobilita.docenti@provincia.tn.it, scannerizzata in formato PDF.

Potranno presentare domanda di mobilità nell’ambito della provincia di Trento tutti i docenti interessati (anche coloro che lo scorso anno hanno ottenuto un trasferimento o un passaggio) . I docenti immessi in ruolo o trasferiti da altra provincia con decorrenza dall’a.s. 2020/21 e antecedenti potranno presentare domanda di mobilità anche per altre province.

A partire dalle operazioni di mobilità previste per l’a.s. 2023/2024 il personale docente trasferito con mobilità territoriale e professionale, compresa quella da altra provincia, ed il personale docente assunto con contratto a tempo indeterminato con decorrenza 01/09/2023 e assegnato in via definitiva a un’istituzione scolastica, garantiscono la permanenza per tre anni scolastici presso l’istituzione scolastica di assegnazione. Sono in ogni caso fatti salvi i casi di soprannumerarietà e di trasferimento d’ufficio.

I docenti titolari in altra provincia che ottengono il trasferimento o il passaggio di cattedra/ruolo presso la provincia di Trento non possono richiedere l’assegnazione provvisoria nel primo anno del trasferimento.

Negli anni successivi potranno presentare domanda di assegnazione provvisoria per altra provincia esclusivamente nei casi previsti dall’art. 19, comma 18, del CCDP 2023.