L’INPS con Circolare n. 125 del 04/11/2022 comunica le istruzioni operative per l’utilizzo del canale telematico TFS e le precisazioni sull’avvio in modalità esclusiva del canale telematico TFS-TFR.
L’INPS precisa che dal 01/01/2023 che per i cessati dal servizio titolari presso la PROV. AUT. TRENTO, essendo la P.A.T. inserita nelle amministrazioni iscritte all’INPS Gestione Pubblica la stessa deve provvedere esclusivamente in via telematica a trasmettere alla sede INPS competente con Nuova Passweb quanto serve per il pagamento del TFS/TFR.
L’INPS precisa che dal 01/01/2023 che per i cessati dal servizio titolari presso la PROV. AUT. TRENTO, essendo la P.A.T. inserita nelle amministrazioni iscritte all’INPS Gestione Pubblica la stessa deve provvedere esclusivamente in via telematica a trasmettere alla sede INPS competente con Nuova Passweb quanto serve per il pagamento del TFS/TFR.
Si precisa che fino ad oggi l’Uff. Prev. della P.A.T. utilizzava i vecchi modelli cartacei.
Nella allegata scheda del Prof. Renzo Boninsegna viene commentata la citata circolare INPS e aggiunta la seguente osservazione:
“la competente sede INPS settore buonuscite non è in grado di calcolare e poi pagare la buonuscita (TFS/TFR) se non in possesso dei dati trasmessi SOLO in forma telematica dall’uff. previdenza P.A.T. di titolarità del dipendente cessato né è in grado di emettere la certificazione per l’ANTICIPO DEL TFR/TFS”.
“la competente sede INPS settore buonuscite non è in grado di calcolare e poi pagare la buonuscita (TFS/TFR) se non in possesso dei dati trasmessi SOLO in forma telematica dall’uff. previdenza P.A.T. di titolarità del dipendente cessato né è in grado di emettere la certificazione per l’ANTICIPO DEL TFR/TFS”.