Si ricorda che il giorno 19/01/2023 si terrà un incontro governo-parti sociali in vista di una nuova riforma delle pensioni .
Parecchi iscritti stanno conteggiando la propria anzianità contributiva già maturata ed utile ai fini della pensione.
Alcuni chiedono durante le consulenze presso gli uffici del Sindacato se sia possibile “incrementare” la propria contribuzione.
Nella allegata scheda N° 12/23 del prof. Renzo Boninsegna sono riportate le Tabelle sinottiche relative alle diverse tipologie di valorizzazione periodi e servizi ai fini della pensione con indicata la scadenza di presentazione della relativa domanda. Viene anche suggerita una soluzione per i nati 1957 ed anni precedenti che cesseranno d’ufficio per i quali i termini sono già scaduti.
E’ prevista una perentoria scadenza differente se la cessazione è avvenuta per dimissioni oppure per limiti di età. Se si cessa d’ufficio per limiti di età (67 anni) la domanda di computo o riscatto deve essere presentata on line alla sede INPS almeno due anni prima della risoluzione del rapporto di lavoro per raggiunto limite di età.
Per altre tipologie di domande il termine perentorio è l’ultimo giorno di servizio.