Archivi mensili: Dicembre 2021

COVID 19 – Misure di contenimento dell’epidemia

Si riporta lo stralcio del Comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n. 54 riunito il 29 Dicembre 2021. …omissis… COVID-19, MISURE DI CONTENIMENTO DELL’EPIDEMIA Misure urgenti per il contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19 e disposizioni in materia di sorveglianza sanitaria (decreto-legge) Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi e del Ministro

2022-01-03T06:35:12+01:0030 Dicembre 2021|Covid 19|

Le pensioni scuola 2022 nella legge di bilancio 2022 approvata in via definitiva dalla Camera

Giovedì 30/12/2021 la Camera ha approvato in via definitiva il Disegno di Legge Bilancio 2022. Nella allegata scheda del Prof. Renzo Boninsegna viene riportata la TABELLA SINOTTICA per individuare il personale scuola che potrà fruire delle nuove uscite  dal 01/09/2022.Nella scheda viene infine precisato che i docenti della scuola primaria non possono accedere nel 2022 alla PENSIONE ANTICIPATA PRECOCI.

2022-01-02T08:19:32+01:0030 Dicembre 2021|Pensioni|

Recupero per la pensione periodi di disoccupazione non ricongiungibili e non cumulabili

Numerosi supplenti della scuola (docenti e A.T.A.) hanno ricevuto il pagamento della Indennità di disoccupazione per periodi non lavorati tra una supplenza e l'altra. Nominati poi in ruolo hanno richiesto all'INPS CASSA STATO di ricongiungere tali contributi "D.S." ai sensi art.2 della legge n.29/1979, ma l'INPS  ha RESPINTO con motivazioni tale domanda. Nella allegata scheda del prof. Renzo Boninsegna viene descritta

2022-01-02T08:20:17+01:0029 Dicembre 2021|Pensioni|

La rata di Gennaio 2022 per i pensionati 2020 e 2021 diminuirà: ecco il motivo

Come ogni anno molti  pensionati telefonano o inviano una e-mail  al sindacato preoccupati perché la pensione netta pagata è "diminuita". Hanno paura che l'INPS abbia commesso qualche errore a loro danno. Nella allegata scheda del prof. Renzo Boninsegna, allo scopo di "tranquillizzare" i  pensionati  e "prevenire" inutili telefonate ed e-mail, vengono chiariti i motivi della "riduzione"

2022-01-02T08:31:39+01:0026 Dicembre 2021|Pensioni|

Anticipazioni su pensioni scuola 2022 nella legge di bilancio 2022

Venerdì 24/12/2021 in Senato sarà posto il "voto di fiducia" sul maxi emendamento approvato in Commissione Bilancio  e relativo al Disegno di Legge Bilancio 2022. Esaminando l'ultima bozza del testo per il voto di fiducia reperibile in internet si apprende che gli artt. 23-25-26 NON hanno subito sostanziali modifiche per i dipendenti scuola e NON è stato approvato l'emendamento su pensione

2022-01-02T08:32:26+01:0023 Dicembre 2021|Pensioni|

Dipendenti scuola: Riscatto per la pensione del congedo parentale fuori rapporto di lavoro

Questo tipo di riscatto interessa le dipendenti della scuola che hanno avuto figli durante periodi in cui non avevano rapporto di lavoro. Si tratta del periodo successivo ai 3 mesi dopo la nascita del figlio e si possono riscattare al massimo 6 mesi entro il 1° anno di vita del figlio. Nella allegata scheda del prof. Renzo Boninsegna viene descritta

2022-01-02T08:33:14+01:0023 Dicembre 2021|Pensioni|

Già in linea cedolino INPS gennaio 2022 con perequazione “parziale”: applicata una aliquota dell’ 1,60% e NON dell’1,70%

In data  21/12/2021 L'INPS  ha pubblicato nel sito web istituzionale questo comunicato: "al fine di assicurare il rinnovo delle pensioni in tempo utile per il 2022 e rendere possibile la prima liquidazione delle pensioni con decorrenza gennaio 2022, l'INPS ha utilizzato l’indice di perequazione disponibile al 15 ottobre 2021, pari all’1,6% e non quello fissato con successivo

2022-01-02T08:33:46+01:0022 Dicembre 2021|Pensioni|

Dipendenti scuola: Sistemazione per la pensione di vuoti dovuti a periodi non retribuiti

Alcuni dipendenti della scuola (docenti e personale ATA) hanno avuto nel corso della carriera scolastica periodi NON RETRIBUITI per i seguenti motivi: Aspettativa per motivi di famiglia; Aspettativa per motivi di studio; Proroga eccezionale dell'aspettativa; Aspettativa non retribuita Art. 26 L. 448/98 (Anno sabbatico); Ulteriore assenza per malattia in casi particolarmente gravi; Assenza ingiustificata. Il riscatto riguarda periodi successivi

2022-01-02T08:34:25+01:0021 Dicembre 2021|Pensioni|

Docenti scuola statale con servizio retribuito presso scuole leg. ric. senza versamenti INPS: Come valorizzarlo nella pensione statale

I docenti delle scuole statali che in precedenza hanno prestato servizio retribuito presso scuole legalmente riconosciute (ora paritarie) senza versamenti INPS possono con una domanda di riscatto valorizzare tale servizio mancante nella gestione pubblica INPS (CASSA STATO). Nella allegata scheda del prof. Renzo Boninsegna viene descritta  la procedura da seguire nell'invio on line all'INPS della domanda di riscatto

2022-01-02T08:35:29+01:0021 Dicembre 2021|Pensioni|

Top Sliding Bar

This Sliding Bar can be switched on or off in theme options, and can take any widget you throw at it or even fill it with your custom HTML Code. Its perfect for grabbing the attention of your viewers. Choose between 1, 2, 3 or 4 columns, set the background color, widget divider color, activate transparency, a top border or fully disable it on desktop and mobile.

Recent Tweets

Newsletter

Sign-up to get the latest news and update information. Don’t worry, we won’t send spam!

Torna in cima