Archivi mensili: Febbraio 2023

Uso della PEC personale per comunicare con la scuola e la sede INPS: vantaggi

Nelle precedenti SCHEDE SNALS era stato consigliato l'utilizzo della PEC e non della raccomandata "cartacea" con A.R. In risposta a quesiti pervenuti da alcuni iscritti si forniscono adeguate precisazioni. Nella allegata scheda  N°39/23 del prof. Renzo Boninsegna viene commentata  la notizia INPS del 09/02/2022 in merito all'utilizzo della PEC e viene indicata la procedura per attivare tale

2023-02-27T08:08:35+01:0027 Febbraio 2023|Pensioni|

Già in linea cedolino pensione MARZO 2023: applicata perequazione 2023 per importi mensili lordi superiori a € 2.101,52 con arretrati

Dal 20/02/2023 è in linea il cedolino pensione MARZO 2023. Applicato l'aumento del 7,30% solo per importi mensili lordi  superiori ad €  2.101,52 con pagamento arretrato gennaio+febbraio 2023. Nella allegata scheda N°37/23 del prof. Renzo Boninsegna vengono commentate le voci presenti nel cedolino pensione marzo 2023 e viene effettuato il dovuto controllo.  

2023-02-26T07:45:29+01:0027 Febbraio 2023|Pensioni|

Concorso straordinario abilitante per assunzione T. I. docenti scuola secondaria I e II grado

Sul Bollettino Ufficiale del 22 febbraio 2023, n. 8 - Concorsi è stata pubblicata la Deliberazione della  Giunta Provinciale di Trento n. 252 del 17 febbraio 2023, relativa al Concorso straordinario abilitante riservato ai docenti iscritti nelle graduatorie di istituto 2017/2021. Il concorso riguarda le classi A001 - Arte e immagine nella scuola secondaria di

2023-02-24T16:42:28+01:0024 Febbraio 2023|Concorsi|

Pensionandi 2023: serve controllare che la domanda di pagamento pensione sia stata protocollata dall’INPS

Si invitano i pensionandi scuola 2023 a controllare che la domanda inviata ON LINE all'INPS per pagamento pensione sia stata effettivamente protocollata dalla sede INPS. Nella allegata scheda  N°35/23  del prof. Renzo Boninsegna viene precisata l'importanza di tale controllo. Il pensionando la cui domanda non è stata registrata dalla competente sede INPS cesserà dal servizio con decorrenza

2023-02-18T10:15:35+01:0018 Febbraio 2023|Pensioni|

Da oggi 16/02/2023 attiva funzione INPS per invio domanda pensione quota 103 e aggiornato Mod. AP 140

Grazie alla segnalazione di ieri 15/02/2023 dello Snals da oggi 16/02/2023 sono attive le funzioni INPS per invio domanda pensione on line PENSIONE QUOTA 103 con decorrenza 01/09/2023 Nella allegata scheda N°34/23 del prof. Renzo Boninsegna vengono descritti con apposite immagini gli adempimenti da attivare entro il 28/02/2023 da parte dei pensionandi scuola QUOTA 103.

2023-02-17T08:42:36+01:0016 Febbraio 2023|Pensioni|

Part-time personale A.T.A. a. s. 2023/2024

Il Servizio per il reclutamento e gestione del personale della scuola - Ufficio rapporto di lavoro e mobilità del personale della scuola della Provincia Autonoma di Trento ha emanato la Circolare prot. n. 126746 del 15 febbraio 2023, pubblicata sul portale vivoscuola.it, avente oggetto: "Personale ausiliario, tecnico e amministrativo (A.T.A.): trasformazioni del rapporto di lavoro

2023-02-16T11:57:56+01:0016 Febbraio 2023|Part-time|

Nuovo portale web dell’INPS

L'INPS dal 12/02/2023 ha aggiornato il proprio portale. Il nuovo sito web dell’INPS, a detta dell’istituto, mette l’utente al centro. Si riporta il link al comunicato INPS. In aiuto agli iscritti il prof. Renzo Boninsegna ha elaborato una scheda Snals nella quale vengono riportati i nuovi Links. Nella scheda, cliccando sui caratteri colore azzurro, si aprono

2023-02-14T10:23:48+01:0014 Febbraio 2023|News|

Importo aggiornato al 2023 riscatto laurea a costo agevolato

L'INPS con Circolare n. 19 del 10 febbraio 2023 ha precisato l'imponibile 2023 su cui calcolare il costo riscatto laurea ad onere ridotto. Nella allegata scheda N°31/23 del prof. Renzo Boninsegna viene aggiornato il costo del riscatto agevolato per le domande inviate all'INPS on line dal 01/01/2023 e viene calcolato il "risparmio" ottenuto da chi

2023-02-14T10:21:19+01:0014 Febbraio 2023|Pensioni|

Serve controllare ed aggiornare in MyINPS propria anagrafica, residenza e recapiti personali

Dopo aver attivato i c.d. SERVIZI PROATTIVI è necessario che la "banca dati dell'INPS"sia costantemente aggiornata. In particolare  serve controllare la propria "ANAGRAFICA INPS", indirizzo e recapiti personali (telefoni, email, PEC) ed eventualmente aggiornare i dati non più rispondenti a verità. Nella allegata scheda N°30/23 del prof. Renzo Boninsegna viene descritta, passo dopo passo, la procedura da seguire

2023-02-09T09:31:59+01:008 Febbraio 2023|Pensioni|

L’INPS rafforza la prevenzione del FURTO IDENTITA’ DIGITALE: COMUNICATO STAMPA

L'INPS in data 07/02/2023 ha diffuso apposto Comunicato Stampa e ha pubblicato relativa notizia e Messaggio n.535/2023. L'INPS, in altre parole, al fine di ridurre con maggiore efficacia il rischio di furto dell’identità digitale, nei prossimi giorni progressivamente attiverà la “verifica dell’identità digitale”, un controllo aggiuntivo che seguirà l’accesso con SPID, CIE o CNS nei

2023-02-08T07:49:41+01:008 Febbraio 2023|Pensioni|

Top Sliding Bar

This Sliding Bar can be switched on or off in theme options, and can take any widget you throw at it or even fill it with your custom HTML Code. Its perfect for grabbing the attention of your viewers. Choose between 1, 2, 3 or 4 columns, set the background color, widget divider color, activate transparency, a top border or fully disable it on desktop and mobile.

Recent Tweets

Newsletter

Sign-up to get the latest news and update information. Don’t worry, we won’t send spam!

Torna in cima