Archivi mensili: Novembre 2022

Pensioni nella Legge di Bilancio 2023 BOZZA FINALE inviata alla Camera: altre possibilità di uscita dal 01/09/2023

Si apprende che nel d.d.l. BILANCIO 2023 (BOZZA FINALE diffusa nel web nella mattinata del 28/11/2022) sono inserite la PENSIONE c.d. QUOTA 103, la proroga di 1 anno di OPZIONE DONNA (con modifiche), APE SOCIALE e il BONUS esteso anche ai PUBBLICI DIPENDENTI. Nella allegata scheda del Prof. Renzo Boninsegna vengono commentati gli articoli relativi alle pensioni e viene

2022-11-29T16:37:22+01:0029 Novembre 2022|Pensioni|

Riscatto agevolato laurea: lavorazione veloce per i docenti scuole paritarie. Iter più lungo per i docenti scuole statali

Si precisa che per docenti delle scuole paritarie la lavorazione della pratica di riscatto agevolato laurea è veloce (qualche giorno), mentre esistono problemi di lavorazione per i docenti delle scuole statali. Nella allegata scheda del prof. Renzo Boninsegna con apposite immagini viene descritta passo dopo passo infine la procedura per accettare il riscatto e come chiedere

2022-11-28T16:26:28+01:0029 Novembre 2022|Pensioni|

Riscatto laurea “Agevolato”: se la domanda on line è inviata entro 23.59 del 31/12/2022 si ottiene un risparmio di circa € 2.100

E' sempre possibile riscattare la durata legale studi universitari "a costo agevolato" . Riguarda dipendenti scuola con contributi POST 1995 in servizio presso scuole statali, scuole infanzia gestite dai Comuni, scuole paritarie Nella allegata scheda del prof. Renzo Boninsegna viene simulato il "risparmio" se l'invio della domanda di riscatto on line è effettuato entro le ore 23.59 del

2022-11-28T09:53:49+01:0028 Novembre 2022|Pensioni|

OPZIONE DONNA 2023 CON ALTRI “PALETTI”: 2^ bozza d.d.l. BILANCIO 2023

Nella mattinata del   26/11/2022  è stata diffusa nel web la 2^ bozza del ddl bilancio 2023 approvata dal CDM il 21 Novembre 2022. Dall'esame della  nuova BOZZA reperibile  nel web si scoprono "altri paletti" per conseguire tale tipo di pensione anticipata. Nella allegata scheda del Prof. Renzo Boninsegna viene commentato il testo dell'art. 56 relativo

2022-11-27T07:40:20+01:0026 Novembre 2022|Pensioni|

Dirigenti scolastici che optano per pensione quota 103: fino a quando durerà il “blocco” dell’importo pensionistico?

I Dirigenti Scolastici che sceglieranno la pensione c.d. QUOTA 103 dal 01/09/2023 avranno subito una pensione mensile non superiore a 5 volte l'importo del trattamento minimo INPS e quindi inferiore a quanto spettante. Preoccupati chiedono fino a quando durerà tale "blocco" . Nella allegata scheda del Prof. Renzo Boninsegna viene esaminato il testo della bozza del d.d.l. BILANCIO

2022-11-26T08:18:48+01:0026 Novembre 2022|Pensioni|

Il bonus per chi resta al lavoro dopo aver maturato Quota 103 riguarda solo i dipendenti scuole paritarie

Si apprende dall'esame del d.d.l. BILANCIO 2023 (1^BOZZA diffusa nel web nella serata del 23/11/2022)  che il c.d. "BONUS" per chi resta al lavoro dopo aver maturato Quota 103 riguarda SOLO i dipendenti scuole PARITARIE. Nella allegata scheda del Prof. Renzo Boninsegna viene commentato l'articolo del d.d.l in questione con la precisazione che NON possono accedere al bonus

2022-11-27T07:08:14+01:0025 Novembre 2022|Pensioni|

Anticipazioni sulle pensioni nella Legge di Bilancio 2023: altre possibilità di uscita dal 01/09/2023

Si apprende che nel d.d.l. BILANCIO 2023 (1^BOZZA diffusa nel web nella serata del 23/11/2022) sono inserite la PENSIONE c.d. QUOTA 103 e la proroga di 1 anno di OPZIONE DONNA (con modifiche)  e  APE SOCIALE Nella allegata scheda del Prof. Renzo Boninsegna vengono commentati gli articoli ralativi alle pensioni e viene riportata una TABELLA SINOTTICA per individuare il

2022-11-24T09:48:54+01:0024 Novembre 2022|Pensioni|

Modificati gli aumenti delle pensioni dal 01/01/2023 per effetto d.d.l. BILANCIO 2023

Si apprende dall'esame del d.d.l. BILANCIO 2023 (1^BOZZA diffusa nel web nella serata del 23/11/2022) che la prevista aliquota provvisoria pari a 7,30% sarà ridotta in base all'importo pensione e si applicherà sull'intero importo e NON  "per fasce" Conseguentemente sono state AGGIORNATE le  tabelle relative all'aumento per tutti i pensionati del 7,30% dal 01/01/2023 pubblicate nella precedente

2022-11-26T09:04:29+01:0024 Novembre 2022|Pensioni|

Aumento delle pensioni dal 01/01/2023: pubblicato in G.U. il decreto MEF

E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 19/11/2022 il Decreto MEF 10/11/2022 sulla perequazione delle pensioni spettante per l'anno 2022, con decorrenza 01/01/2023. E' prevista un'aliquota provvisoria pari al 7,30%. Il valore "si avvicina" alle previsioni formulate lo scorso mese i  nella relativa SCHEDA SNALS. Nella allegata scheda del prof. Renzo Boninsegna viene commentato il decreto e vengono pubblicate

2022-11-21T15:23:15+01:0021 Novembre 2022|Pensioni|

Indennità maternità fuori nomina è utile ex se per la pensione: controllare la posizione assicurativa CASSA STATO

A parecchi docenti e ATA quando erano supplenti sarà capitato, terminata una supplenza, di entrare nel periodo obbligatorio di maternità entro 60 giorni dalla fine della supplenza. Tali supplenti donne hanno percepito  un'indennità pari all'80% ai sensi articolo 24, comma 2, del D.lgs. 151/ 2001. Questa indennità è utile ex se per la pensione cassa stato.

2022-11-17T19:09:58+01:0017 Novembre 2022|Pensioni|

Top Sliding Bar

This Sliding Bar can be switched on or off in theme options, and can take any widget you throw at it or even fill it with your custom HTML Code. Its perfect for grabbing the attention of your viewers. Choose between 1, 2, 3 or 4 columns, set the background color, widget divider color, activate transparency, a top border or fully disable it on desktop and mobile.

Recent Tweets

Newsletter

Sign-up to get the latest news and update information. Don’t worry, we won’t send spam!

Torna in cima